This post is also available in: English
DAL 1859 AD OGGI, UNA STORIA CHE CI ACCOMUNA
Il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere (MN) ripercorre le origini e l’evoluzione della più importante organizzazione umanitaria internazionale e documenta le radici risorgimentali dall’Italia moderna.
Un viaggio straordinario, tra testimonianze del passato, voci del presente e tecnologie interattive, che inizia al Museo e prosegue tra i colli di Solferino e San Martino, teatro di una battaglia e di un’idea destinate a cambiare la Storia.

LE COLLEZIONI
Il MICR custodisce un patrimonio che racconta la storia e le attività di Croce Rossa dalla sua nascita fino ai giorni nostri.
Le collezioni convivono con mostre permanenti e temporanee su temi di attualità, in un costante dialogo con il presente.
UN MUSEO DA VIVERE
Visite guidate, workshop, strumenti di approfondimento e contenuti multimediali, progetti formativi, incontri ed eventi espositivi.
Un’articolata offerta culturale per sollecitare processi partecipativi e di condivisione con il pubblico, le istituzioni e il territorio.

IL MUSEO è APERTO:
DOVE SIAMO
Via Giuseppe Garibaldi, 50
46403 Castiglione delle Stiviere
Mantova – Italia
Come contattarci
ULTIME NOTIZIE
“STORIE DI UMANITÀ”, LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL CULTURALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
Dal 26 maggio al 22 ottobre 2023 il Museo Internazionale della Croce Rossa (MICR) ospiterà il...
Il MICR augura a tutti i migliori auguri di Buone Feste!!!
Il MICR augura a tutti i migliori auguri di Buone Feste!!! Vi comunichiamo che il Museo rimarrà...
Assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente Rocca, il Premio Internazionale ”Dekra Road Safety Award 2022
È stato assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente Rocca, il Premio...